Caratteristiche di una giornata perturbata di novembre

Temperatura - 24h e 7 giorni

L’andamento dei dati di temperatura, umidità relativa e pressione atmosferica mostra una struttura molto chiara, tipica di un episodio di pioggia continua autunnale. La temperatura rimane quasi immobile per l’intero arco delle 24 ore, oscillando soltanto tra 11 e 13 gradi Celsius. L’assenza di qualunque escursione termica indica un cielo coperto senza pause: il suolo non si raffredda di notte e non si riscalda di giorno, perché la copertura nuvolosa funziona come un coperchio che impedisce sia l’irraggiamento notturno sia il riscaldamento solare diretto.

Umidità relativa - 24h e 7 giorni

L’umidità relativa resta costantemente al 100 per cento. Questo valore pieno indica saturazione completa dell’aria, condizione tipica della pioggia continua. Non si osservano minimi diurni perché la temperatura non aumenta mai abbastanza da espandere la capacità dell’aria di trattenere vapore. L’atmosfera rimane fredda, stabile, bagnata, con un apporto costante di umidità dalle superfici e dalle precipitazioni.

Pressione - 24h e 7 giorni

La pressione atmosferica presenta una discesa lenta ma costante, da 1016 a poco più di 1012 ettopascal. Si tratta del comportamento classico di un sistema di bassa pressione ampio e maturo, che porta piogge stabili e diffuse senza variazioni brusche. La curva regolare indica che il minimo barico non è violento, ma persistente: nuvolosità compatta, precipitazioni continue e dinamica lenta della massa d’aria.

Le tre grandezze raccontano la stessa situazione: giornata chiusa, umida e uniforme, con pioggia ininterrotta, saturazione costante e temperatura appiattita. Un profilo meteorologico tipico della seconda metà di novembre, quando le perturbazioni atlantiche portano condizioni stazionarie e prive di variazioni.